Xibalba
- Alla scoperta del mito
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

ella mitologia Maya lo Xibalba è l'oltretomba governato dagli spiriti della malattia e della morte, e l'etimologia del termine può essere collegata alle parole Xibinem (orrore) e/o a Xibil (occulto).
Nel Popol Vuh, raccolta di miti e leggende delle etnie che abitavano un tempo l'odierno Guatemala, lo Xibalba è descritto come una corte situata appena al di sotto della superficie terrestre.
Associato a stretto giro con la morte, lo Xibalba è governato da dodici potenti sovrani conosciuti come Signori di Xibalba. I due principali Signori sono Hun Camé (Una Morte) e Uucub Camé (Sette morte), mentre gli altri dieci Signori sono demoni con il dominio sui vari tipi di morte.
Gli altri abitanti dello Xibalba sono sotto il dominio dei Signori e vagano sulla Terra per dispensare le piaghe prodotte dai loro padroni, e non è ben chiaro se si tratti di anime o di una razza a sé stante votata alla venerazione della morte.
Strutturato come un luogo molto vasto, nello Xibalba si potevano trovare vari luoghi, tra cui il principale era sicuramente il luogo del concilio dei Signori, seguito dalle case dei Signori, alle quali si poteva accedere solo attraversando strade piene di insidie, prove da superare e trappole.
Anche la stessa strada per arrivare a Xibalba è piena di difficoltà, come ad esempio un fiume di scorpioni e strade lastricate di pus virulento.
Chi riusciva a eludere tutte le trappole arrivava al luogo del concilio, dove trovava i Signori riuniti in seduta, e veniva smistato dagli stessi in altre pericolose prove da superare per poter diventare abitanti dell'oltretomba a tutti gli effetti.
Tradizionalmente, l'ingresso di Xibalba era considerato nei pressi di una grotta a Cobàn, in Guatemala, e discendenti delle popolazioni Maya che ancora abitano quella zona continuano ad associarla alla morte e all'oltretomba.
Comentarios