Pontaniak
- Alla scoperta del mito
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Nel Sud-est asiatico si crede che le anime delle donne morte di parto o durante la gravidanza non possano avere pace e siano condannate a girovagare per il mondo.
In Malesia si ritiene che la pontianak sia lo spettro di una donna morta durante la gravidanza. Questa creatura è rappresentata con la pelle chiara, capelli lunghi e abito bianco. Appare di notte ed è annunciata dal pianto di un bambino o dal lamento di un cane. Aggredisce gli uomini squarciandogli il ventre con le unghie e succhiando il loro sangue.
Si dice che scelga le sue vittime in base all'odore degli abiti lasciati ad asciugare. Per questo motivo molti malesi raccolgono i panni stesi prima che sopraggiunga la notte.
Terrorizza la gente dei villaggi, e aggredisce uomini e donne che danno poca importanza alla vita, soprattutto a quella dei bambini, e addirittura uccide coloro che trattano in maniera superficiale le persone bisognose in strada. Non a caso questo spettro-vampiro apparirebbe di notte lungo strade di periferia.
La tradizione vuole che chi riesca a piantarle un chiodo nella nuca possa rendere la pontianak una buona moglie, costringendola anche a mantenere belle sembianze.
Infatti la donna vampiro di norma si presenta bellissima e profumata per avvicinarsi alle sue vittime con facilità e successivamente rivela le sue fattezze mostruose, accompagnate da un terribile odore di decomposizione.
Inoltre odiano le spine e per questo i malesi spesso mettono delle rose o rami spinosi attorno alle culle dei neonati.
Il pontianak, non si sa per quale motivo, è associato agli alberi di banane, tanto che si pensa che l'entità durante il giorno risieda nel loro tronco. Ancora oggi questa credenza porta molti bambini e giovani madri ad allontanarsi dagli alberi di banane o ad avvicinarsi solamente se armati di un machete con cui incidere i tronchi e scongiurare l'uscita dello spirito.
Alcune leggende affermano anche che se si legasse un filo rosso dall'albero di banana dove risiede il pontianak e un altro filo preso dalla stessa matassa ad un piede del proprio letto, il pontianak sarebbe legato alla volontà di quella persona fino a che uno dei due fili non si sleghi o venga rimosso.
Comments