La Torre del Diavolo
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Situata nello stato del Wyoming, la Torre del Diavolo (in lingua lakota: Mato Tipla, ossia "Torre dell'Orso"), è una montagna che si erge a oltre 1500mt s.l.m. e a circa 400 sul terreno circostante.
La Torre del Diavolo è famosa non solo per la sua altezza, ma anche per la forma unica e per le caratteristiche striature verticali che ricordano molto da vicino graffi causati da artigli.
Oltre alla sua importanza paesaggistica e naturalistica, il picco è da sempre stato fonte di storie e leggende per i popoli dei nativi americani che nel corso dei secoli hanno abitato la zona circostante.
Una delle storie più famose viene dalla mitologia Kiowa e racconta di un'escursione da parte di sette ragazze nelle praterie che si ritenevano territori di caccia degli orsi.
Trovatesi lontane dall'accampamento, le ragazze non impiegarono molto ad attirare l'attenzione di un mastodontico grizzly.
L'orso, grosso quanto una collina, si infuriò nel vedere i suoi territori violati e iniziò a inseguire senza sosta le povere fanciulle.
Trovato un briciolo di riparo su un enorme ceppo pietrificato, le ragazze iniziarono a cantare una preghiera agli spiriti, affinché questi le salvassero.
Evidentemente le loro richieste vennero esaudite, e il masso su cui si trovavano iniziò ad allungarsi verso il cielo, fermandosi solo quando le ragazze furono fuori dalla portata dell'orso.
L'animale però non si diede per vinto e cercò di scalare la dura roccia affondando gli artigli nella pietra e lasciando enormi solchi, tuttavia non riuscì nell'intento e a ogni tentativo scivolava di nuovo giù a terra.
Le ragazze erano per il momento salve, ma di fatto intrappolate sulla cima del masso, con un orso feroce che le aspettava poco più in basso.
Ripresero quindi a cantare, stavolta rivolgendosi alle stelle, e ascesero al cielo diventando così le Sette Sorelle, meglio note oggi come le Pleiadi.
תגובות