La sparatoria all'O.K. Corral
- Alla scoperta del mito
- 6 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Sullo sfondo del polveroso vecchio West, dove i confini della civiltà incontravano la selvaggia natura, un evento iconico risuonò attraverso i decenni: la famosa sparatoria all'O.K. Corral a Tombstone, in Arizona.
Fondata nel 1879 nel sud-est dell'Arizona, Tombstone era una tipica città del vecchio West americano, modellata dalla corsa all'oro e all'argento che alimentava la crescita degli insediamenti nella regione.
La scoperta dell'argento nelle vicinanze portò a un rapido afflusso di minatori, commercianti e avventurieri in cerca di fortuna, e questa crescita frenetica creò un'atmosfera dinamica e spesso caotica.
Nonostante le difficoltà, Tombstone sviluppò una vivace vita sociale, e la città presentava infatti saloon, teatri, balli e altre forme di intrattenimento che offrivano conforto e divertimento ai residenti.
Come molte città di confine, però, Tombstone era soggetta alla violenza: dispute territoriali, faide tra gruppi rivali e la presenza di fuorilegge contribuivano a un costante ed elevato clima di tensione.
Il punto di ebollizione in città si raggiunse quando il gruppo degli Earp, formato da Wyatt, Virgil e Morgan, insieme al misterioso Doc Holliday, si scontrò con quello dei Clanton e dei McLaury, con entrambi i gruppi che cercavano di stabilire la propria influenza su Tombstone.
Gli Earp erano uomini di legge e cercavano di imporre l'ordine in città, ma le loro azioni erano spesso viste da alcuni come autoritarie e in certi casi controverse.
I Clanton e i McLaury erano invece spesso associati ad attività criminali, e si sospettava che fossero coinvolti in furti di bestiame e altri crimini.
Prima della famosa sparatoria, tra i due gruppi ci furono tantissimi piccoli screzi che aumentarono le tensioni e gettarono le basi per il "grande atto".
Alla fine, la scintilla si accese quando gli Earp e Doc Holliday, agendo come uomini di legge, decisero di affrontare i Clanton e i McLaury, che erano armati e si trovavano a Tombstone in quel fatidico giorno del 26 ottobre 1881.
Lo scontro avvenne in un vicolo vicino all'O.K. Corral, portando a una violenta sparatoria che durò solo trenta secondi durante i quali vennero sparati una trentina di colpi, che lasciò un segno indelebile nella storia del vecchio West americano.
Quando gli spari cessarono, Tom e Frank McLaury e Billy Clanton erano morti, mentre Virgil e Morgan Earp erano feriti.
La sparatoria all'O.K. Corral rimase quasi "nascosta" alla gente fino al 1931, quando Stuart N. Lake pubblicò la biografia di Wyatt Earp, tuttavia fu il film "Sfida all'O.K. Corral" con Burt Lancaster e Kirk Douglas a dare vera notorietà all'avvenimento.
Tombstone è ancora oggi una città iconica del vecchio West, e con molti dei suoi edifici storici conservati è una popolare destinazione turistica, che offre ai visitatori un'affascinante visione della vita alla frontiera americana durante il XIX secolo.
Commenti