top of page

La leggenda della vecchia della giumenta bianca

vecchia giumenta bianca

La leggenda della vecchia della giumenta bianca è un racconto popolare portoghese che parla di una figura misteriosa, legata a eventi soprannaturali e tradizioni antiche. La protagonista è una vecchia rugosa, vestita di bianco, che cavalca una giumenta bianca come la neve.


In alcune versioni della leggenda, la giumenta ha poteri straordinari: può volare o svanire nel nulla. La vecchia vaga tra i villaggi isolati e le regioni più remote del sud del Portogallo. È vista come una sorta di messaggera, o persino un presagio di eventi importanti o disastri imminenti.


Si dice che abbia la capacità di prevedere il futuro, apparendo nelle notti più buie e silenziose per portare messaggi o avvertimenti riguardo a ciò che sta per accadere nella comunità. Molti la considerano un cattivo presagio: la sua apparizione, soprattutto nelle notti oscure, viene spesso interpretata come segno di cambiamento o di pericolo.


Tuttavia, esistono anche interpretazioni più positive. Alcuni la vedono come una guardiana delle terre dell’Algarve, un’eredità degli antichi Celti che un tempo abitavano la zona. In questa visione, la vecchia protegge i campi e i villaggi, vegliando su di essi con saggezza.


Il simbolismo del racconto è profondo: la giumenta bianca è di per sé un potente emblema. Nella cultura europea, il cavallo bianco è spesso considerato portatore di buone notizie o creatura mistica. L’unione tra la vecchia – figura associata alla saggezza – e la giumenta bianca crea una combinazione affascinante di mistero e potere.


Commenti


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page