Oricuerno - L'unicorno spagnolo
- Alla scoperta del mito
- 2 giu
- Tempo di lettura: 1 min

L'Oricuerno (anche noto come Alicorno) è una creatura mitologica, molto simile all'Unicorno, propria del folclore spagnolo.
Ha il corpo di un cavallo bianco, ma possiede gambe da cervo, coda di leone, una testa viola, occhi blu luminosi, e piccole ali sulle zampe.
Inoltre ha, ovviamente, un lungo corno ritorto sulla fronte.
Tradizione vuole che l'Oricuerno possieda proprietà magiche, e che con il suo corno possa curare veleni e malattie, oltre che esaudire desideri.
Uno dei poteri più peculiari accreditati a questa creatura è quello di trasformare le donne in uomini nel giorno di San Giovanni.
A causa di queste potenti particolarità, il suo corno era ricercato come portafortuna o amuleto, e secondo il mito veniva usato per fabbricare croci e per eseguire rituali su fiumi e corsi d'acqua ritenuti avvelenati.
Secondo la mitologia spagnola, l'Oricuerno è spesso associato a San Millan, un monaco del VI secolo, considerato il patrono della Castiglia, e si dice che il santo abbia cavalcato un Oricuerno nella battaglia contro i Mori.
Commenti