top of page

L'Orco della Valle


Valle dell'Orco

Siamo alle pendici delle Alpi Graie, precisamente nella Valle di Locana, dove secondo la leggenda pare che un tempo abitassero un orco con sua moglie.

I due erano ritenuti da tutti onesti e gentili, ed erano per questo in ottimi rapporti con tutti gli umani della zona.

Un giorno però qualcosa ruppe la tranquillità della vallata: alcuni draghi decisero di trasferirsi lì, e inevitabilmente iniziarono i guai.


Interi paesini vennero bruciati dai draghi in cerca di oro, e la popolazione restante era sfinita dal terrore che potesse capitare anche a loro da un giorno all'altro.

L'orco decise quindi di reagire per aiutare gli umani che tanto gli volevano bene.

Si armò e si recò nel luogo nel quale dimoravano i draghi, ma non appena fu lì, uno dei draghi uscì e lo incenerì con un getto di fuoco.

Gli abitanti della zona furono ovviamente distrutti dalla notizia della morte dell'orco e tutti andarono a porgere le proprie condoglianze alla moglie.

L'orchessa quindi, nonostante il dolore per la perdita del marito, decise anch'essa di provare a fare qualcosa per tutta quella brava gente, e versò del veleno in una fonte alla quale poi attirò i draghi.


Anche stavolta però i draghi non si fecero ingannare, e bruciarono l'orchessa prima ancora di avvicinarsi alla fonte.

Salutata anche la cara orchessa, gli abitanti persero la pazienza.

Non appena i draghi si presentarono per l'ennesimo saccheggio, spezzarono loro le ali, li catturarono e li misero al rogo, ponendo così per sempre fine al regno del terrore draconico.


In onore degli orchi che avevano provato con coraggio e affetto ad aiutarli venne deciso di chiamare quella regione con il nome che tutt'ora porta, ossia quello di Valle dell'Orco.

Commenti


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page