Hafgufa
- Alla scoperta del mito
- 13 mag
- Tempo di lettura: 1 min

Secondo il mito norreno, l'hafgufa è un pesce-isola di enormi dimensioni che vive nei mari che circondano la Groenlandia.
Descritto come un'isoletta spoglia o un insieme di scogli, per nutrirsi eruttava enormi agglomerati di cibo per pesci, in modo da farli avvicinare e poi risucchiarli al suo interno.
Queste esplosioni causavano emissioni di gas molto denso, tanto è vero che è da qui che deriva il suo nome. In norreno infatti il termine "hafgufa" è composto da "Haf", che signifa mare, e "gufa", che significa nebbia.
Il suo corpo ha la forma di una balena gigantesca, o di tartaruga, con il dorso ricoperto di roccia e terra. Vive subito sotto il pelo dell'acqua e lascia emergere solo il dorso, mentre tutto il resto rimane costantemente immerso.
Il suo mito si deve probabilmente al timore dei marinai dell'epoca che avevano paura di non vedere scogli o lembi di terra eventualmente avvolti dalla nebbia, soprattutto di notte.
Commenti