top of page

Gli spiriti di Palazzo Nuonno


Palazzo Nuonno

Siamo in Molise, e nello specifico nella antichissima cittadina di Agnone, dove è situato l'edificio del quale parleremo oggi, ossia di Palazzo Nuonno.

Conosciuto in origine con il nome di Palazzo dei Conti Minutolo, fu abitato fino al 1796 dalla famiglia Colucci, e secondo la leggenda questi furono i primi ad abbandonare l'edificio "accusandolo" di essere infestato.

In seguito il palazzo venne poi acquistato dai Nuonno, completamente all'oscuro della cosa, che finirono per scappare a loro volta letteralmente per disperazione.

Leggenda vuole che in tempi remoti la struttura abbia ospitato orge e riti di ogni tipo, ospitando in maniera fissa e abituale dodici coppie, che venivano poi raggiunte alla mezzanotte da una tredicesima.

Una notte, durante tale rito, il pavimento crollò e tutti i presenti morirono, salvo poi ricomparire in seguito sotto forma di spettri.

Il palazzo si trova poi inoltre all'esatto centro tra un convento di suore e uno di frati, collegati tra loro con una galleria che passa proprio per Palazzo Nuonno.

---

E proprio nel Convento di Santa Chiara pare siano stati rinvenuti resti di tantissimi feti, probabile frutti di rapporti clandestini tra frati e suore.

---

Rimasto senza padroni, il palazzo venne lasciato al suo destino ed è arrivato integro ai giorni d'oggi, e tutt'ora la gente del luogo afferma di sentire urla, musica e il rumore di una carrozza fantasma che va e viene dal palazzo.

Attualmente al suo esterno è possibile trovare una targa, voluta dal Comune e dll'Ente Provinciale del Turismo, che lo definisce "palazzo dei fantasmi".

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page