top of page

Gigiàt


gigiàt

Il Gigiàt è un enorme mostro dalla natura malvagia appartenente al folclore lombardo, in particolare della zona della Val Masino.

In alcune versioni ha le sembianze di una capra dalle corna gigantesche, in una variante che ricorda molto il dio Pan, ed è in grado di attraversare intere valli con i suoi balzi.

Abita luoghi bui e isolati e, nonostante la sua dieta perlopiù vegetariana, sorprende le sue vittime piombandogli addosso per divorarle o provocare terribili mutilazioni.

Secondo la leggenda andrebbe ghiotto di alpinisti ed escursionisti solitari, ed è infatti in queste categorie di persone che si riscontrano la maggior parte di avvistamenti della creatura.


Creautura che molto probabilmente non è altro che un esemplare molto grosso di gatto selvatico o di lince.

Tuttavia alcuni racconti lo descrivono come una creatura pacifica e amichevole, e l'incertezza sulle sue caratteristiche e sulla sua indole si possono comprendere anche già dal nome. Infatti in dialetto valtellinese Gigiàt significa "cosa strana/indefinita".

La natura ambivalente rispecchia però in pieno i tratti di molte creature del folclore, facendo di fatto del Gigiàt una sorta di guardiano delle valli che abita, e di conseguenza giudice di chi le attraversa. Se si rispettano i luoghi e la natura, il Gigiàt sarà benevolo, altrimenti potrebbe decidere di punirci.

Commenti


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page