Delfino rosa
- Alla scoperta del mito
- 19 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Il delfino rosa è presente nei fiumi della Foresta Amazzonica, e proprio nelle popolazioni adiacenti sono protagonisti di numerose leggende e storie.
La più famosa riguarda la sua capacità di mutare forma.
Secondo questa leggenda, di notte il delfino si trasforma in un uomo molto alto e distinto.
L'uomo, vestito in maniera elegante con un completo bianco e un cappello (a coprire lo sfiatatoio), vaga per la terraferma cercando di sedurre le donne dei villaggi limitrofi.
Il più delle volte si reca dove sono in corso feste e banchetti, in cerca della ragazza più bella della festa.
Una volta conquistata la ragazza, la porta in riva al fiume e prima di sparire completa l'atto amoroso lasciando poi la sua conquista con una gravidanza inaspettata.
In questo mito il delfino viene chiamato "Encantado", ed era usato come scusa per gravidanze non volute o scandalose, o per impedire alle ragazze di partecipare alle feste senza supervisione degli adulti.
In altre leggende il delfino rosa serviva come deterrente per i ragazzi che volevano nuotare da soli nei fiumi. Il delfino avrebbe catturato il nuotatore e lo avrebbe portato nel mondo sottomarino di Encanto, da dove non avrebbe più fatto ritorno. Tuttavia questa leggenda poteva avere anche un risvolto positivo, visto che Encanto era descritto come un paradiso sottomarino, dove tutto era bellissimo e stupefacente.
Proprio la presenza di queste storie è il motivo per il quale il delfino rosa vive in maniera tutto sommato tranquilla. È considerato una creatura sacra dagli indigeni delle Amazzoni, e ucciderne uno può portare grandissime sfortune a chi compie l'atto.
Peggio ancora capita a chi mangia un delfino rosa.
I pescatori locali cercano addirittura di non incrociare lo sguardo con i delfini, visto che il contatto visivo si ritiene possa portare una vita di incubi tali da portare alla follia.
Commenti