top of page

La Pisadeira

Pisadeira

Morire è inevitabile, ma nessuno pensa che oggi sarà il giorno. Eppure, per qualcuno, la morte arriva nella forma più inquietante possibile: una vecchia spaventosa dai piedi ossuti e lo sguardo del demonio. In Brasile la chiamano La Pisadeira – la “calpestatrice”.


Questa figura appare dopo una cena abbondante, nei momenti di quiete e vulnerabilità. È un incubo che prende corpo. In altre culture la conoscono come la Vecchia Strega Notturna, o la personificazione della paralisi del sonno. In Brasile, è un demone ben definito… e terrificante.


A volte non la vedi, ma senti la sua presenza. Un brivido corre lungo la schiena, i peli si rizzano: sei osservato. Altre volte, arriva un fetore nauseabondo: è il suo odore. Poi, i passi lenti e raschianti sulle assi del pavimento. È troppo tardi.


Se la vedi, non la dimentichi. I suoi occhi rossi ardono come brace. Le unghie giallastre e adunche sono affilate come lame. Le dita lunghe e secche perdono squame di pelle. Il naso è lungo, curvo, da strega, mentre i denti verdi, marci e affilati sembrano perfetti per sbranare bambini.


E quando ti vede… ride. Una risata agghiacciante, stridula, che ti perseguita anche da sveglio.


Le sue apparizioni sono più frequenti dopo grandi banchetti: Natale, Capodanno, pranzi domenicali. Dopo esserti saziato e aver ceduto al sonno, arriva lei.


Ti svegli, ma non puoi muoverti. Le braccia sono paralizzate. Le gambe pesanti come pietre. Apri gli occhi: buio. Poi una risata cavernosa ti lacera i timpani. Il fetore aumenta.

Dal buio emerge la sagoma curva della Pisadeira. Non puoi gridare. Nessun suono esce dalla tua bocca. Le lacrime ti rigano il volto. Lei sale sul letto, sorride con i suoi denti mostruosi, e ti mette un piede sul petto.


Il peso ti schiaccia. Non riesci a respirare. La tua famiglia è nella stanza accanto, ma tu non puoi chiamarli. La morte è lì, seduta su di te.


E poi, all’improvviso, tutto svanisce. Sei libero. Solo. Tremante.

Stavolta ti sei salvato. Ma la Pisadeira, dicono, prende chi vuole. E potrebbe tornare.



La Pisadeira nasce in Brasile, ma ha radici condivise in molte culture del mondo. È la personificazione del fenomeno reale noto come paralisi del sonno – quando il corpo resta immobile tra veglia e sonno, e la mente resta sveglia, spesso preda di allucinazioni terrificanti.


Molte culture descrivono la stessa figura: una vecchia, oppure un’ombra col cappello, o ancora un’entità con occhi rossi.

Come mai?

Forse non è un semplice disturbo del sonno.

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page