top of page

Curupira


Curupira

Il curupira è una creatura leggendaria del folclore brasiliano che si presenta in genera con la forma di un ragazzo dai capelli rossi o arancioni, e che ha la particolarità di avere i piedi rivolti all'indietro.


In questo modo, infatti, i cacciatori che vedono le impronte credono di fuggire dal curupira, ma in realtà gli vanno incontro perdendosi tra la vegetazione.


Il nome deriva dalla parola della lingua tupo kuru'pir, che significa "coperto di vesciche".


Altro potere del curupira è quello produrre un suono simile a un fischio acuto che spaventa e fa impazzire le sue vittime.


Spesso considerata una figura demoniaca, ha anche l'appellativo di signore degli animali presso alcune tribù Tupi odierne e alcuni gruppi della popolazione Caboclo del Brasile. Presso questi è infatti considerato spirito protettore della selvaggina, e punisce coloro che sterminano senza motivo gli animali delle foreste.


Per queste popolazioni il curupira ha l'aspetto di un nano con un occhio solo, ed è ricoperto di pelliccia. Porta con sé un'ascia fatta con un guscio di tartaruga ed è avido di tabacco, che infatti gli viene offerto durante i riti propiziatori.


È inoltre credenza comune che vedere un curupira porti sfortuna e che, per chi lo avvista, arriveranno infelicità e insuccessi.

Commenti


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page