Calaca
- Alla scoperta del mito
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Una calaca è la tradizionale figura messicana di teschio o scheletro (di solito umano) comunemente usato per le decorazioni durante la festa del Giorno dei Morti.
Le sue origini risalgono ai Maya, e proprio seguendo immagini dell'epoca, le calacas sono rappresentate con fiori e foglie di calendula.
Come altre tante figure inerenti alla festa del Giorno dei Morti, le calacas sono, nonostante l'aspetto, figure gioiose con indosso abiti festivi e che intrattengono balli e danze suonando strumenti musicali, al fine di indicare quanto sia comunque felice la vita anche dopo la morte, in base alle credenze azteche per le quali si riteneva che alle anime dei defunti non piacesse essere ricordate in modo triste, e che la morte debba essere vista come un normalissimo aspetto della vita.
Le calacas usate nelle feste includono maschere con teschi intagliati indossate dai festaioli, ma anche piccole miniature fatte di legno intagliato o argilla cotta, e dolci dalla forma di teschi o scheletri.
Коментари