top of page

Ajitz


Ajitz

Ajitz è una parola maya che vuol dire "sciamano", "guaritore", "mago" o "uomo santo", ma è anche il nome dato allo spirito divinizzato di uno sciamano pare realmente esistito.


Durante infatti la conquista spagnola del Guatemala, i vari leader spirituali venivano uccisi o costretti a convertirsi al cristianesimo.


Tutti tranne uno.


Ajitz infatti scappò nella giungla portando con sé una bambola a sua immagine e un'ascia, a simboleggiare il tagliare gli ostacoli e l'aprirsi una via.


Emerse dalla giungla solo qualche tempo dopo sotto forma di spirito, e da quel momento viene evocato per bandire gli spiriti maligni e per fornire ai devoti protezione spirtuale.


In Guatemala la storia di Ajitz è tutt'ora rievocata con danze e spettacoli, in particolare durante la Danza della Conquista, raffigurante la battaglia tra cristiani e maya, Ajitz è impersonato da ballerini che indossano maschere dipinte di rosso, abiti rossi e che tengono tra le mali una bambolina e un'ascia.


Le maschere lo raffigurano con occhi e capelli neri, baffi e barba, e inoltre statue di Ajitz sono tenute in casa su altari a lui dedicati. Di solito è raffigurato seduto su di una grande sedia, quasi un trono, ma a volte può stare anche in piedi, con l'ascia in pugno pronto a colpire

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page