top of page

Zefiro



Zefiro

Anche conosciuto con il nome di Vento dell'Occidente, Zefiro era figlio di Eos, personificazione dell'alba, e del titano Astreo.


A differenza del fratello Borea, che portava venti freddi e gelidi, Zefiro era solito soffiare leggere e piacevoli brezze primaverili. Tuttavia era anche capace di scatenare tempeste e uragani.


Marito di Clori, ninfa della primavera, con la quale generò Carpo, ragazzo noto e ammirato per la sua grande bellezza, i suoi figli più famosi sono certamente Balio e Xanto, gli immortali e velocissimi cavalli di Achille, generati con l'arpia Celeno (che per l'occasione aveva preso le sembianze di una giumenta).


Nonostante sia una divinità minore, Zefiro è presenti in tantissimi miti greci, come ad esempio in quello della nascita di Afrodite e in quello di Eros e Psiche.


Molto spesso raffigurato come un giovane alato, che tiene in mano un mazzo di fiori, ancora oggi lo zefiro è considerato come il vento messaggero dell'arrivo della primavera.



Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page