Tribù dei Bodi
- Alla scoperta del mito
- 22 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Situata nella remota Valle dell'Omo, in Etiopia, la tribù dei Bodi è conosciuta per il rituale strano e insolito con il quale incoronano il loro sovrano.
La corsa al trono viene infatti decisa da un concorso, nel quale si premia l'uomo con... la pancia più grossa.
Ebbene sì.
Il concorso inizia sei mesi prima della cerimonia finale, e a ogni famiglia è permesso presentare un solo uomo non sposato, che dopo essere stato scelto deve ritirarsi nella sua capanna e non potrà più muoversi o avere rapporti per i successivi sei mesi.
Il prescelto dovrà seguire una dieta composta solo da sangue di mucca e composto di latte, alimenti che gli verranno serviti dalle donne della famiglia.
Ogni giorno gli uomini devono bere varie ciotole da due litri di sangue, e devono farlo anche il più in fretta possibile, sia per evitare che si coaguli sia per ingerire in questo modo anche molta aria, preziosa per il gonfiore addominale tanto voluto.
È opportuno precisare che essendo le mucche animali sacri per la tribù, queste non vengono uccise per prelevarne il sangue, che viene raccolto bucando una vena con una lancia e poi chiudendo subito dopo la ferita con la creta.
Passati sei mesi di tale regime dietetico, gli uomini finalmente escono e mostrano il loro dirompente fisico.
L'uomo con la pancia più gonfia viene incoronato e festeggiato come un eroe per il resto della sua vita.
Al termine della cerimonia viene infine macellata una mucca con un'enorme pietra sacra, e gli anziani del villaggio ne ispezionano le viscere per cercare di prevedere il futuro della propria gente.
Dopo la cerimonia la vita degli uomini torna alla normalità, e molti perdono le loro enormi pance dopo poche settimane di dieta moderata.
Commenti