top of page

Oniri



Oniri

Divinità minori della mitologia greca, sono la personificazione dei sogni e degli incubi che gli umani fanno durante il sonno.


Si riteneva vivessero in una caverna confinante con gli Inferi, ed erano soliti dormire durante il giorno per mpoi di notte inviare i sogni ai mortali attraverso due cancelli: dal primo, in corno, uscivano i sogni "reali", mentre dal secondo, in avorio, quelli "ingannatori".


Gli Oniri sono in tre, e si tratta di:


Morfeo: il fratello più potente. Il "modellatore", colui che dà forma ai sogni e permette che gli umani sognino altri essere umani;


Fobetore: "lo spaventoso", personificazione degli incubi nei quali appare in forma di mostri o bestie aberranti;


Fantaso: "l'apparizione". È colui che genera gli oggetti inanimati che appaiono nei sogni.


La loro origine cambia a seconda della versione, o del mito in cui sono presenti, e tra le più diffuse troviamo quelle che li vogliono figli di Gaia, figli di Nyx ed Erebo, figli della solo Nyx, o figli di Hypnos, dio del sonno, e di Pasitea, dea delle allucinazioni.


Erano spesso invocati quando si desiderava fare un determinato sogno o per interrompere una serie di incubi.



Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page