Manananggal
- Alla scoperta del mito
- 19 mag
- Tempo di lettura: 1 min

Il manananggal è una antica creatura appartenente alla mitologia delle Filippine, e spesso accomunata alla figura del vampiro.
Si tratta di un essere spaventoso, molto spesso di sesso femminile, capace di staccare la parte superiore dal corpo da quella inferiore, e di farsi crescere lunghe zanne ed enormi ali da pipistrello con le quali vola di notte in cerca di prede.
Il termine manananggal proviene dalla parola "tanggal" della lingua Tagalog, e indica letteralmente "rimozione" o "separazione", e in questo caso il significato letterale è "colui che si separa".
Le vittime preferite del manananggal sono le donne incinte addormentate, alle quali succhia il sangue usando una lingua molto simile a una piccola proboscide. In alcune versioni arriva addirittura a strappare il cuore del feto.
Altre vittime predilette della creatura sono i novelli sposi, o le coppie innamorate.
La parte inferiore del corpo è quella più vulnerabile ed è possibile distruggere la creatura strofinandole aglio o sale sulle gambe. In questo modo la parte superiore del corpo non potrà più ricongiungersi a quella inferiore, e brucerà alle prime luci dell'alba.
Commenti