top of page

Machu Picchu


Machu Picchu

Costruita nel quattordicesimo secolo dall'antica civiltà Inca su ordine dell'imperatore Pachacuti, l'antica città è stata prima, nel 1983, nominata patrimonio dell'Unesco, e poi, nel 2007, inserita tra le sette meraviglie del mondo moderno.


Machu Picchu, letteralmente "Montagna Vecchia", è situata in Perù, nella valle dell'Urubamba, circondata da montagne a oltre 2000 metri sul livello del mare.


Nonostante ci fossero documenti riguardanti l'esistenza della città, Machu Picchu venne ufficialmente scoperta solo nel 1911 da uno storico americano, Hiram Bingham, durante una delle sue tante spedizioni in Perù alla ricerca delle rovine incaiche di Vilcabamba.


Dopo la scoperta di Bingham la città divenne conosciuta in tutto il mondo e meta di numerosissime spedizioni alla ricerca di segreti, curiosità e soprattutto manufatti preziosi.


E di fatto vennero trovate tantissimi reperti, quali orecchini, utensili, e accessori vari utilissimi a conoscere la civiltà e le usanze del tempo.


Gli oggetti vennero quasi tutti portati negli Stati Uniti, e lì sono rimasti fino al 2008, anno in cui il governo peruviano ha deciso di riappropriarsene e li ha riportati in patria, almeno in buona parte.


La città inca si estendeva per oltre 500 metri di lunghezza e 200 di larghezza, ed era strutturata in modo da avere una parte destinata all'agricoltura e una destinata alla vita urbana, parti divise tra loro da un muro e una scala d'accesso.


Secondo moderne ricostruzioni, la parte urbana conteneva al suo interno abitazioni, piazze, cimiteri, santuari, e una struttura chiamata Inthiuatana ("Posto dove il sole viene legato"), che si ritiene fosse una costruzione sacra e utilizzata per osservazioni e avvenimenti astronomici.


Altra costruzione di importanza storica è il Tempio del Sole, una struttura la cui costruzione principale è conosciuta come El Torreon, e che si crede sia stato un mausoleo, molto probabilmente luogo di eterno riposo di Pachacuti.


La zona agricola invece presenta numerosi terrazzamenti formati da muri di pietra e riempiti con numerosi materiali naturali, al fine di facilitare il drenaggio dell'acqua e favorire le coltivazioni.


Machu Picchu resta in ogni caso uno straordinario esempio di ingegneria e costruzione, tanto è vero che è possibile trovare edifici perfettamente ben conservati nonostante le intemperie e i numerosi terremoti che hanno flagellato la zona nel corso dei secoli.


Oggi la città di Machu Picchu è una delle attrazioni più visitate del Perù e di tutta l'America Latina, e ospita turisti attratti sia dalla straordinaria civiltà inca che dallo spettacolo offerto dal panorama circostante.

コメント


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page