top of page

Le origini di Barcellona


Barcellona

Tutti conosciamo l'importanza e le bellezze di Barcellona, ma come è nata questa stupenda città?


Quali sono le origini soprattutto del suo nome?


A partire dal XV secolo gli storici e gli studiosi sono giunti a due versioni sulla fondazione di Barcellona, una di carattere storico e l'altra basata su racconti mitologici.


Per quanto riguarda la versione storica, il merito viene attribuito al generale cartaginese Amilcare Barca, padre di Annibale, che fondò la città intorno al 230 a.C. dandole il nome di Barkenon. Tuttavia, nonostante la similitudine con il nome della famiglia cartaginese, è storicamente accettato che l'origine del nome provenga dalla parola iberica "barkeno", che dava anche il nome a un antico villaggio che sorgeva proprio in quelle zone. In seguito l'intera zona venne conquistata dai Romani, che rinominarono la città in Barcino, versione accorciata del nome intero "Colonia Faventia Julia Augusta Pia Barcino".


La seconda versione, quella mitologica, attribuisce invece la fondazione della città a Eracle. Leggenda vuole che durante la sua quarta fatica, Eracle, che si era unito a Giasone e agli Argonauti alla ricerca del Vello d'oro, navigasse attraverso il Mediterraneo con nove navi.


Un giorno durante una tempesta una di queste navi si perse al largo della costa Catalana, ed Eracle si mise alla sua ricerca. La trovò poco distante dalla collina di Montjuic, con l'intero equipaggio miracolosamente salvo. Proprio gli uomini a bordo di quella nave si innamorarono della terra sulla quale erano appena arrivati, e decisero di restare lì dandole il nome di Barca Nona, letteralmente "nona barca"

Commenti


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page