Kuekuatsheu
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Figura mitologica originaria delle terre canadesi popolate dagli Innu, tribù di nativi americani, Kuekuatsheu è uno spirito ingannatore, ladro e bugiardo.
La sua figura viene associata a quella del mustelide chiamato Ghiottone (o Volverino. Sì, Wolverine), in quanto gli esploratori Innu ritenevano che tale animale annidasse nella sua pelliccia tutti i mali del mondo, al punto da essere evitato da tutti gli altri animali.
Ma ha anche dei difetti.
È in realtà il classico trickster presente in quasi tutte le mitologie. Non è né buono né cattivo, ma cerca di guadagnarci in tutte le situazioni, e soprattutto cerca di farlo divertendosi.
Un aneddoto ci racconta di quando Kuekuatsheu vide un grosso orso nero e, affamato, decise di mangiarlo. L'orso però era davvero grosso, e quindi adottò uno stratagemma per averla vinta senza doversi cimentare in un combattimento fisico. Fece allora credere all'orso di essere suo fratello, ma l'orso parve non fidarsi. Per vincere la titubanza dell'animale, Kuekuatsheu gli mostrò delle bacche ben nascoste e gli propose di andare a mangiare insieme, per festeggiare l'avvenuto ritrovamento familiare. L'orso gli chiese come avesse fatto a vedere quelle bacche davvero quasi impossibili da notare, e il dio gli rispose che era un dono di famiglia sbloccato quando da piccolo i loro genitori gli avevano messo due bacche bollenti negli occhi, e che da quel momento aveva ottenuto il dono di scovare bacche ovunque si trovassero. A quel punto l'orso, ormai convinto che la creatura fosse il fratello, lo implorò di praticare anche a lui lo stesso rituale. Kuekuatsheu non se lo fece dire due volte e dopo aver riscaldato delle bacche, le infilò negli occhi dell'orso, accecandolo. A quel punto fu un gioco da ragazzi per il dio ghiottone uccidere la bestia per poterla finalmente mangiare.
Come dicevamo ci sono anche aneddoti che riportano di un Kuekuatsheu in versione positiva.
In uno di questi il dio si accorge dell'arrivo del diluvio universale e costruisce l'arca salvando tutti gli animali, e creando poi successivamente il mondo con un cumulo di terriccio raccolto in precedenza.
In un altro invece salva il mondo da un demone dalle sembianze di puzzola, capace di uccidere uomini, animali e spiriti con una sola goccia del suo acido.
Avvisato dal uno dei suoi fratelli minori, l'ermellino, Kuekuatsheu raduna tutti gli altri fratelli e li guida verso il lago, cercando un posto dove nascondersi dalla puzzola. La puzzola però li trova, e quindi il dio ghiottone scava una fossa nella quale trascina la puzzola stracciandole poi con i suoi possenti artigli la ghiandola con la quale spruzzava il suo malefico acido.
Comments