Il Mito della Creazione - Ainu
- Alla scoperta del mito
- 13 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Gli Ainu sono un gruppo indigeno del Giappone settentrionale, la cui mitologia è piena di storie e leggende che riflettono le loro credenze e visioni del mondo.
Secondo gli Ainu, esistono sei cieli e sei inferni che ospitano divinità, demoni e animali mistici.
I demoni abitano i cieli inferiori, mentre le divinità meno importanti trovano il loro posto tra nuvole e stelle.
Il vertice celeste spetta a Tunu, dio creatore, che protegge il suo regno con un muro di metallo dal quale si passa solo attraverso un magnifico cancello di ferro.
Tunu concepì il mondo come un vasto oceano sostenuto dalla spina dorsale di una trota gigante, e ogni movimento del colossale pesce provocava tremori che si riflettevano in terremoti e tsunami sulla superficie.
Tuttavia, quando Tunu osservò il suo regno acquatico, decise di plasmarlo e mandò un uccello magico a volare sopra l'oceano, scacciando le acque con il battito delle sue ali e facendo così emergere le isole sacre dell'arcipelago giapponese.
All'inizio dei tempi moderni il mondo fu immerso nell'oscurità, e la dea della luce e del fuoco, conosciuta come Kami Fuji, emerse dal buio danzando e cantando, portando con sé un'atmosfera favorevole alla vita.
Vedendo la bellezza del nuovo mondo, gli animali celesti scelsero di abitare questo paradiso, e Tunu concesse loro il permesso.
Decise, inoltre, di creare insieme a Kami Fuji, esseri esclusivi per questo regno.
Kami Fuji sputò a terra, e dalla sua saliva emersero piccole divinità che assunsero forme e caratteristiche diverse, rappresentando ognuno un elemento della natura.
La dea fu soddisfatta della creazione, ma si sentiva ancora sola.
Modellò quindi un essere umano dall'argilla e soffiò in lui lo spirito della vita.
Così nacque Mosir, un uomo composto di terra e piante, una fusione tra natura e divini.
Mosir aveva il compito di prendersi cura delle creazioni divine e di mantenerle in equilibrio, e in suo aiuto Tunu inviò sulla terra un essere divino che istruì l'uomo nella caccia e nelle arti culinarie, legando sempre di più il divino e la vita quotidiana.
Un giorno, però, arrivò una minaccia sotto forma di divinità malvagia chiamata Kimun Kamui, che tentò di seminare il caos nel nuovo mondo.
In una epica battaglia, Mosir e Kimun Kamui si affrontarono, e il bene prevalse sul male.
Kami Fuji e Mosir convennero che c'era bisogno di un numero maggiori di umani, e dall'unione dei due nacque il popolo Ainu.
Commenti