Coatlicue
- Alla scoperta del mito
- 23 giu
- Tempo di lettura: 1 min

Coatlicue, conosciuta come "veste di serpenti", è una delle dee più potenti e importanti della mitologia azteca. È la dea della terra, della fertilità, della vita e della morte, rappresentando la dualità della natura, capace di creare e distruggere.
Spesso veniva raffigurata con una gonna di serpenti e una collana fatta di mani e cuori umani. Questo spaventoso ornamento rappresentava la Terra, che divora tutto ciò che produce. Inoltre, è spesso mostrata con il seno cadente, simbolo di nutrimento e allattamento. Il suo volto è frequentemente formato da due serpenti posti faccia a faccia, simboleggiando la terra e il cielo.
Il culto di Coatlicue faceva parte della religione azteca, e veniva venerata come madre degli dèi e degli esseri umani. In quanto dea della terra, era sia fonte di vita che dimora dei morti.
La dea era temuta e rispettata, incarnando il potere inarrestabile e spesso brutale della natura.
Coatlicue simboleggiava la capacità della Terra di generare e distruggere la vita, rappresentando la natura nella sua forma più pura e la realtà della vita e della morte come elementi inseparabili. La sua figura riflette il profondo legame degli Aztechi con la Terra e la natura, nonché il loro rispetto e timore per la vita e la morte.
Commenti