Brahma
- Alla scoperta del mito
- 15 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Nella religione induista Brahma è un dio creatore appartenente alla sacra trimurti di cui fanno parte anche Shiva e Vishnu.
Nell'induismo attuale è spesso chiamato "Primo tra gli dèi", "Guardiano del Mondo" o "Corniciaio dell'Universo", tuttavia non è mai nominato negli antichi Veda (testi sacri), dove il Creatore è invece chiamato Hiranya-Gharbha ("L'Uovo d'oro") o Prajapati ("Signore delle Creature").
I racconti sull'origine di Brahma sono molteplici e differiscono l'uno dall'altro. Nel Mahabharata, poema epico indù, si dice che il dio si fuoriuscito da un loto scaturito a sua volta dall'ombelico di Vishnu. In altri testi si dice invece che Brahma abbia vissuto per mille anni all'interno dell'Uovo Cosmico, che poi scoppiando diede vita all'Universo.
Esistono inoltre numerose storie che lo vedono protagonista, come quella nella quale formò due creature staccando pezzi dal proprio corpo. Una creatura maschio, Viraj, e una donna, Shatarupa, della quale si innamorò non appena la ebbe creata.
Shatarupa, per evitare lo sguardo lussurioso del padre, si voltò e girò intorno al dio, che però si fece crescere quattro teste per poterla guardare in qualsiasi direzione.
La ragazza allora balzò in cielo, ma Brahma si fece crescere una quinta testa rivolta verso l'alto.
Capendo di non poter sfuggire al desiderio di Brahma, Shatarupa allora scese di nuovo sulla terra concedendosi al dio e procreando la prole che in seguito popolò la Terra.
La quinta testa di Brahma, quella rivolta verso l'alto, venne poi in seguito tagliata da Shiva durante una lite tra i due che discutevano su chi fosse l'effettivo creatore, preservatore e distruttore dell'Universo.
Comments