top of page

Abbazia di Westminster


Abbazia di Westminster

L'Abbazia di Westminster, situata a Londra, è una chiesa anglicana che occupa un posto particolarmente importante nella storia della capitale inglese e dell'intero Regno Unito.

Secondo la leggenda, un uomo stava pescando sulle rive del Tamigi quando vide poco distante la figura di San Pietro, e fu proprio in quel posto che si decise di costruire l'Abbazia.

La costruzione iniziò nel 960 d.C., quando fu edificata dai monaci come monastero benedettino.


L'edificio fu poi ampliato da Re Edoardo il Confessore nel 1042, che fece costruire un palazzo di fianco all'Abbazia, ma la chiesa attuale costruita principalmente in stile gotico fu progettata e costruita intorno al 1245 sotto Enrico III, e fu consacrata nell'ottobre del 1269.

Originariamente era una chiesa cattolica, ma quando Enrico VIII fondò la chiesa anglicana nel XVI secolo, l'edificio venne convertito a questo movimento religioso.

Il complesso ospita molte aree che meritano di essere menzionate, come ad esempio il Poet's Corner, l'Angolo dei Poeti, dove sono stati onorati alcuni dei grandi nomi della letteratura britannica come Shakespeare, Oscar Wilde, e Jane Austin.

Troviamo poi il giardino privato dell'Abbazia, considerato il parco più antico d'Inghilterra con i suoi novecento anni, e la sala capitolare, caratterizzata dalla sua struttura ottagonale, dove monaci e abate si incontrano per pregare e discutere questioni importanti.

L'unico punto dell'Abbazia dove a letteralmente nessuno è consentito camminare è la nota Tomba del Milite Ignoto, luogo di sepoltura di un combattente britannico morto durante la Prima Guerra Mondiale.


La chiesa è il luogo nel quale si svolgono le incoronazioni dei monarchi britannici sin dal 1066, e la prima cerimonia fu quella di Guglielmo il Conquistatore, alla quale sono seguite finora altre trentanove incoronazioni, ultima tra queste quella di Re Carlo III nel 2023.

Qui vi sono inoltre sepolte molte personalità famose, come ad esempio l'astrofisico Stephen Hawking, Isaac Newton, e Charles Darwin.

L'Abbazia è un sito patrimonio dell'umanità UNESCO, e resta ancora oggi un importante luogo di culto oltre che una delle principali attrazioni turistiche dell'Inghilterra, attirando ogni anno oltre un milione di persone.

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page