Hina
- Alla scoperta del mito
- 14 mag
- Tempo di lettura: 1 min

Hina è probabilmente la dea più antica e amata delle isole polinesiane e appare in parecchi miti di tutta la zona dell'Oceano Pacifico.
In molte storie è strettamente associata alla luna, l'oceano e la guarigione, e presiede sulla fertilità e le nascite. Nelle storie più antiche è anche, a seconda della versione, moglie, sorella o madre di Maui.
A causa della natura della mitologia hawaiana, e della tradizione orale in generale, è praticamente impossibile legarla a un solo mito e a una storia, visto che per ogni storia esistono tantissime versioni.
Secondo la più comune di tali storie, Hina era una abilissima lavoratrice di tela di corteccia, e stanca di non essere apprezzata prese le sue cose, salì su un arcobaleno e si diresse verso il sole, abbandonando il marito.
Arrivata sul sole lo trovò però troppo caldo e tornò giù.
Ma solo per una notte.
La notte successiva infatti era una notte di Luna piena, e Hina decise di salire sulla Luna con la speranza di trovare un posto meno caldo e più ospitale.
E visto che così fu, vi si stabilì diventando Signora della Luna.
Portatrice di vita, morte e rinnovamento, proprio come la Luna possiede vari fasi e cicli.
Come Luna Nera presiede sulla morte, come Luna Crescente è la creatrice dei primi umani, come Luna Piena incarna lo spirito guerriero, e come Luna Calante è un'anziana portatrice di saggezza e buoni consigli.
Commenti