Tìo de Nadal
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Il Tió de Nadal (in catalano "ceppo di Natale") è un personaggio mitologico catalano e la base di una tradizione molto radicata in Catalogna.
Nel giorno dell'Immacolata Concezione (l'8 dicembre), si inizia a dar da mangiare ogni notte a un tronco, e si copre normalmente con una coperta affinché non abbia freddo durante la notte. È protagonista di una piccola cerimonia che si svolge nelle case catalane il giorno di Natale. Il "cagatió" viene posto al centro dell'abitazione con sopra una coperta di colori vivaci, atta ad occultare le sue "feci" (solitamente dolciumi) e i bimbi sono invitati a bastonarlo affinché espella i dolciumi e i regali.
Il rito viene eseguito con gioia dai bambini, che cantano una filastrocca di invocazione della quale esistono molte versioni diverse, dopodiché viene tolta la coperta e si scoprono i dolciumi e i regali che il tió de Nadal ha prodotto dal retro. A quel punto i bimbi vengono allontanati con una scusa in un angolo della casa, e invitati a bastonare ancora il tió, affinché "produca" altri dolci e regali.
Comments