Chaugnar Faugn
- Alla scoperta del mito
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Chaugnar Faugn, detto anche il Nutritore e il dio-elefante, è un Grande Antico dalle fattezze di un elefante umanoide, dalle grandi orecchie reticolate, munito di zanne e di una proboscide che termina con un disco di denti che usa per prosciugare di sangue le proprie vittime.
Giunto sulla Terra in epoca preistorica, quando è affamato si muove molto velocemente a dispetto della sua mole e aggredisce e dissangua i suoi bersagli. Bersagli che, una volta colpiti, vengono trasformati in esseri che ricordano molto da vicino il loro predatore.
Appare per la prima volta nel romanzo breve "L'orrore dalle colline" di Frank Belknap Long nel 1931, sviluppato da un sogno di H.P. Lovecraft.
Racconta che un tempo Chaugnar e i suoi 5 fratelli vivevano in una caverna inaccessibile sui Pirenei, serviti dagli umanoidi che questi aveva creato, i Miri Nigri.
I Miri Nigri sono "strane genti oscure" create nella preistoria da Chaugnar Faugn da tessuti di creature acquatiche. Siccome ai tempi le creature meglio predisposte all'ambiente erano appunto quelle anfibie.
Ai tempi dei romani essi rapivano vittime sacrificali per onorare il loro signore, e si occuparono di trasportarlo via dalla sua dimora nei Pirenei.
L'incrocio di questi esseri con gli umani ha dato origine agli orribili cannibali Tcho Tcho.
Gli Tcho Tcho – o Tchortcha – sono una specie di nani stanziati principalmente negli altopiani asiatici anche se vengono segnalati in altre zone come la Malaysia e la Cambogia.
Sono esseri crudeli e spietati, freddi calcolatori, pronti a tutto per il bene della tribù e dei propri dèi.
Comentarios